Scopri Menaggio

Il grazioso porticciolo, il lungolago fiorito, i lidi, la vivace piazzetta di Menaggio, sono il punto di partenza per vivere esperienze tra lago e montagna.

 

Lungolago di Menaggio

Il lungolago di Menaggio è una delle passeggiate più suggestive del Lago di Como, un viale alberato su cui si affacciano eleganti ville e grandi alberghi con una splendida vista sulle montagne circostanti. La passeggiata costeggia le rive del lago, tra eleganti aiuole fiorite, scorci pittoreschi e linconfondibile profilo delle Alpi che nelle giornate più limpide si riflettono nell’acqua. Punteggiato da bar, ristoranti e panchine panoramiche, è un luogo perfetto per una pausa rilassante e per godersi un caffè o un aperitivo con vista. Durante la bella stagione, le sere si animano con eventi musicali, esposizioni di arte e mercatini di artigianato.

 

Chiesa di Santo Stefano

Nel cuore del borgo di Menaggio, la Chiesa di San Stefano è un edificio sacro di origini antichissime. Fu costruita a partire dal 1618 sui resti di una precedente chiesa romanica, secondo un orientamento opposto rispetto a quello dell’edificio originario. La chiesa è aperta tutti i giorni.

Visita la chiesa
 
 

Belvedere la Crocetta e la Chiesetta degli Alpini

A 500 metri di altitudine, il Belvedere la Crocetta è un punto panoramico che offre una vista mozzafiato sul Lago di Como. Si raggiunge con una passeggiata direttamente da Menaggio o con un tragitto più breve partendo dalla frazione di Croce. Durante la Prima guerra Mondiale il Monte Crocetta era un punto cardine della Linea difensiva Cadorna e oggi se ne possono ancora esplorare i camminamenti, le trincee e le postazioni. Qui si trova la Chiesetta di San Maurizio, o degli Alpini, eretta nel 1975 in ricordo dei caduti in guerra. Poco oltre la chiesa, il Belvedere regale una visuale impagabile sul Lago e sui borghi che vi si affacciano.

Castello di Menaggio e Chiesa di San Carlo

Arroccato su un’altura che domina il paese, il Castello di Menaggio è un complesso risalente al Medioevo di cui sono rimaste alcune mura di cinta e i ruderi di due torri. Si raggiunge con una passeggiata dal borgo e offre un panorama spettacolare sul Lago di Como. Accanto alle rovine del Castello, si trova la Chiesa di San Carlo, costruita tra il 1612 e il 1614 in onore di San Carlo Borromeo, per volontà del nobile Cinzio Calvi che la volle come sepolcro per sé e sua moglie. La chiesa si distingue per la sua semplice ed elegante facciata, in pietra a vista con inserti in mattoni, e per il caratteristico campanile a doppia vela.

 
 

Rifugio Menaggio

Situato a 1.400 metri di altezza, alle pendici del Monte Grona, il Rifugio Menaggio è una delle mete escursionistiche più amate della zona. Si raggiunge in circa un’ora di cammino e regala una bellissima vista a 360 gradi sul lago e le montagne circostanti. Di proprietà dei CAI e gestito privatamente, il rifugio accoglie escursionisti e amanti della natura in un ambiente rilassante, offrendo buona cucina, ristoro e informazioni sui sentieri locali.

Scopri i sentieri
Regione Lombardia
Comune di Bellagio Comune di Bellagio
Comune di Griante Comune di Griante
Comune di Menaggio Comune di Menaggio
Comune di Tremezzina Comune di Tremezzina
Comune di Varenna Comune di Varenna
Confcommercio Como